Al giorno d'oggi nelle cronache odierne il pessimismo regna sovrano:la crisi economica oramai è l'indiscussa leader delle paure di gran parte degli occidentali. Essa affiancata da altri fenomeni di rischio sociale come il precariato,l'immigrazione clandestina,i sempre più frequenti cataclismi
naturali(terremoti tsunami alluvioni ecc), rendono la visione del futuro più grigia ed incerta che mai. A questo possiamo aggiungere fenomeni di contorno come il continuo degrado ambientale ad opera dell'uomo(la tragedia della“bp”su tutte)e perchè no,tutti i documentari e film sulla fine del mondo prevista per il 21 Dicembre 2012.Questo continuo bombardamento di notizie angoscianti influenzano negativamente il nostro stato d'animo il quale a sua volta condiziona la nostra percezione della realtà.Globalmente si avverte un profondo stato d' insicurezza,abbiamo un idea del domani come un futuro grigio con prospettive sempre peggiori.Sicuramente previsioni come la fine del mondo e baggianate simili non aiutano a trovare l'ottimismo dal quale trarre forza per andare avanti. A questo punto mi viene da pensare:perchè concentrarci solo sugli indizi negativi senza sforzarsi di scovare quelli positivi?Infondo ce n'è saranno pure!Il primo indizio positivo è che tra 2 anni non ci sarà nessuna fine del mondo(ennesima trovata per vendere libri e cretinate).Perchè tutta questa gente che parla in Tv sicura della fine ormai prossima non devolve tutti i propri beni in beneficienza al' “UNICEF”? Non capisco a cosa serviranno i conti bancari in un mondo senza esseri umani.Basta applicare a questa tesi l'infallibile “rasoio di Occam”(la spiegazione più semplice spesso si dimostra quella esatta)è più facile che i maya popolo devoto ai sacrifici umani senza energia elettrica ,senza cultura medica ecc potessero prevedere un cataclisma nel 2012,oppure che la Nasa con tutta la sua tecnologia non preveda una catastrofe imminente?A voi le conclusioni.Certamente il mondo finirà prima o poi,ma sicuramente non da un anno all'altro.Il secondo indizio positivo è che energie alternative,come il fotovoltaico e l'eolico, stanno prendendo sempre più piede.Un giorno sapremo sfruttare l'energia del sole in modo molto più soddisfacente di oggi ed il suo potenziale non solo ci regalerà un mondo meno inquinato ,ma soprattutto libero dalle lobby petrolifere che da decenni tengono in mano l'economia occidentale.E' realistico che già adesso basterebbe una superficie di panelli fotovoltaici sul deserto del Sahara pari al Galles per rifornire l'Europa d'energia pulita ed illimitata.Un altro indizio viene dalla tecnologia;i sistemi denominati open source stanno lentamente,ma costantemente,avanzando sia nell'informatica che nella telefonia mobile.Questo dato,di per se,non cambia la vita radicalmente a nessuno di noi ma le prospettive future sono alquanto incoraggianti,se si pensa che programmatori,di tutto il mondo e di tutte le nazioni,lavorano e finanziano programmi per uso collettivo per il bene comune.Senza contare la nuova generazione di Internauti,quelli che anni fa venivano chiamati “Bamboccioni” in senso dispregiativo da qualche politico!Signori quelle persone che stanno in casa davanti al Computer mantenuti dai genitori,a mio avviso,sono il futuro e costruiranno le basi per un avvenire migliore.Come?E' semplice:quella gente è abituata,a condividere in rete,film,progetti,tecniche di ogni tipo,libri,musica,conoscenze e tecnologie,e questo modo di rapportarsi un giorno sfocerà in una coscienza collettiva che fino ad ora è sempre stata sconosciuta dall'uomo.Lo sviluppo di questa mentalità porterà gli esseri umani a lavorare insieme,debellando,anche attraverso la tecnologia,problematiche come fame,malattie,miseria e inquinamento.
1 commento:
ottimo post complimenti
Valer73 torino
Posta un commento