Visualizzazioni totali

Post più popolari

giovedì 28 ottobre 2010

riflessioni e speranze sul mondo animale


"La grandezza di una nazione e il suo progetto morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali" Mahatma Gandhi.(1869-1948)
Oggi 2010-possiamo definire il nostro un PAESE CIVILE?
Se diamo una lettura anche superficiale ai giornali veniamo a conoscenza di fatti che a tutto fanno pensare fuorche ad un paese civile.
Cuccioli trovatelli bruciati vivi nella notte,quattro cagnolini messi al rogo nel Tarantino(14 Settembre 2010);Toscana:uccisa una rara cicogna nera,il volatile abbattuto a colpi di fucile nei pressi di Fucecchio nel primo giorno di caccia(20 Settembre 2010);Udine:uccidevano animali per riti pagani(23 Settembre 2010);Trieste:pitbul gettato in mare con 6 kg appesi al collare(27 Settembre 2010).
Queste sono solo alcune delle ultime notizie apprese dai giornali,che ne pensate?
Tralasciando ovviamente casi in cui ragazzi che per inerzia decidono di passare il loro stupido e inutile tempo impiccando un cane,oppure i mille casi di abbandono degli animali:genitori che regalano ai propri figli viziati un cagnolino per il Natale disfandosene nel mese di Agosto in vista della tanto aspettata vacanza estiva...
Senza mettere in dubbio il fatto che Gandhi era già avanti,possiamo non mettere in dubbio che noi oggi cittadini del terzo millennio siamo rimasti ancora un pò indietro?Non è mia intenzione demonizzare il nostro paese,so che tanto si è fatto in favore degli animali,tanto si sta facendo ma tanto occorre ancora fare per migliorare la qualità della vita degli animali...
Oggi comunque grazie a diverse associazioni e varie campagne è stata riconosciuta la giusta dignità agli animali e di conseguenza chi commette le suddette atrocità e tanto altro viene punito dalla legge,ma non è ancora tanto...
Bisognerebbe educare i cittadini ad avere un animale,qualunque esso sia,accanto,nella propria vita,perchè solo avendo un animale al proprio fianco si può capire quanto ci si può migliorare.Già nel 1960,lo psichiatra infantile Boris Levinson enunciò le sue teorie sui benefici della compagnia degli animali,che egli stesso applicò nella cura dei suoi pazienti.PET THERAPY fu definita,in italiano zooterapia,ovvero una terapia dolce basata sull'interazione uomo-animale.Oggi per fortuna la pet therapy trova ampia applicazione in svariati settori socio-assistenziali tra i quali:case di riposo,carceri,ospedali.E' stato constatato che prendersi cura di un animale può calmare l'ansia,trasmettere calore affettivo e aiutare a superare lo stress e la depressione.Concludo augurandomi che in un futuro non lontano la situazione migliori ulteriormente,conferendo quindi agli animali una dignità che è pari all'essere umano.
PROVA A CLICCARE SUL TITOLO DEL POST SE VUOI VEDERE IL VIDEO ALLEGATO!


1 commento:

Non dormo se sono pulita ha detto...

Guarda Betty ti devo fare i miei complimenti ; Prendendo un argomento delicato come la gestione degli animali da parte della società odierna con le pinze analizzandola in modo conciso e chiaro.Molto belle le osservazioni sulla zooterapia .Ci insegnano non solo quanto è importante prendersi cura di loro, ma sopratutto quanto loro possono prendersi cura di noi. ti ringrazio pubblicamente per questo bellissimo post , e spero che influenzi e faccia riflettere molte persone che si accingono ad adottare un animale ,nella speranza che l'adozione sia seguita dal senso di responsabilità e rispetto che tu essa dimostri per il regno animale.